Per impostazione predefinita, i grafici degli strumenti di trading nel terminale di trading mostrano il prezzo di Bid, ma non tutte le posizioni vengono chiuse a questo prezzo.
Le posizioni long (Acquisto) vengono aperte al prezzo Ask e chiuse al prezzo Bid. Le posizioni short (Vendita), a loro volta, vengono aperte al prezzo Bid e chiuse al prezzo Ask.
Di conseguenza, sul grafico puoi visualizzare solo il prezzo di Bid, al quale vengono chiuse le posizioni long (Acquisto).
Può essere facilmente modificato abilitando la riga Ask nelle impostazioni del grafico.
Il tuo ordine potrebbe essere stato chiuso per uno dei seguenti motivi:
Le posizioni nei terminali di trading possono essere aperte in diversi modi. Il più comune è il seguente:
Inoltre, puoi aprire una nuova posizione dal menu principale del terminale o utilizzando il "Trading con un clic".
I seguenti tipi di ordini possono essere eseguiti non al prezzo dichiarato: Buy Stop, Sell Stope Stop Loss.
Quando questi ordini vengono effettuati, il sistema invia l'ordine di mercato, che viene eseguito al prezzo corrente al momento dell'elaborazione dell'ordine. Questo è il motivo per cui potrebbero esserci differenze tra il prezzo specificato nell'ordine pendente e il prezzo di esecuzione.
Altri tipi di ordini pendenti, Buy Limit, Sell Limite Take Profit vengono eseguiti al prezzo specificato o migliore, se tale prezzo esiste sul mercato quando vengono eseguiti.
Il livello è il rapporto tra mezzi propri del trader e i fondi presi a prestito, che il trader prende in prestito dal suo broker. Il livello1:100 significa che per una transazione è necessario avere un trading account con valore 100 volte inferiore alla somma della transazione.
Esempio: un commerciante sceglie il livello di 1:500 e ha 200 € sul suo account. Il livello 1:500 gli permette di acquistare un contratto del valore di € 100.000.
Lot è un'unità di transazioni in ambito commerciale.
Con un ordine stop, quando viene raggiunto un certo valore , viene generato dalla piattaforma un ordine a mercato corrispondente.
Esistono due tipi di ordini Stop:
Quando fai trading sul mercato Forex, vendi o acquisti strumenti finanziari aspettandoti che i loro prezzi scendano o aumentino in futuro.
Se, secondo i calcoli, il prezzo aumenterà, un trader aprirà un ordine di acquisto. Altrimenti, aprono un ordine di vendita.
Il profitto è la differenza tra il prezzo, al quale un trader acquista o vende l'asset scelto, e il prezzo al quale viene chiuso l'ordine (al netto dello spread e (o) della commissione del broker).
Facciamo un semplice esempio:
Hai acquistato 1 lotto EURUSD a 1,2291, il che significa che hai acquistato 100.000 EUR (1 lotto corrisponde a 100.000 unità della valuta di base, che è il primo simbolo nel ticker dello strumento) per 122.910 (1,2291 * 100.000).
Dopo un po', il prezzo è salito a 1,2391 e hai chiuso la posizione. In quel momento, l'importo che hai acquistato è rimasto lo stesso (100.000 EUR), ma a causa della variazione del prezzo, è costato 123.910 USD (1,2391 * 100.000).
Il tuo profitto sarà 123.910-122.910 = 1.000 USD.
Sul mercato Forex, i clienti sono soggetti al pagamento del Rollover (Swap) quando intendano lasciare una posizione aperta oltre la mezzanotte. L’importo di Swap dipende dalla differenza tra i tassi bancari della valuta di base e della valuta quotata che compongono la coppia valutaria. Gli Swap possono avere un valore positivo o negativo.
I tassi swap di RoboForex sono stabiliti in conformità con i tassi swap dei nostri fornitori di liquidità. I tassi swap correnti per ogni strumento di trading possono essere consultati alla sezione "Specifiche Contrattuali" del nostro sito web.
Nei fine settimana, il mercato Forex è chiuso, proprio come le altre Borse globali. Tuttavia, le criptovalute sono disponibili per il trading 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Fare trading di valute, azioni e altri proodotti di investimento è nella natura del mercato e implica sempre rischi significativi. A causa delle notevoli fluttuazioni del mercato, puoi guadagnare molto dai tuoi investimenti o perderli completamente.
Puoi gestire i rischi (il rapporto tra perdite e profitti) utilizzando il valore della leva e particolari tipi di ordine (Stop Loss / Take Profit) o altri strumenti disponibili. Devi sempre ricordare che più sono elevati la leva e il possibile profitto, maggiore è il livello di rischio.
Un ordine pendente è l'ordine del cliente per comprare o vendere uno strumento finanziario al prezzo specificato in futuro.
Vi sono quattro tipi di ordini pendenti:
Buy Limit — ordine di acquisto quando il prezzo futuro "Ask" eguaglia il valore specificato. Il livello del prezzo attuale è maggiore del valore dell'ordine piazzato. Eseguire questo tipo di ordine significa che la transazione verrà effettuata al prezzo specificato nell'ordine o a un prezzo inferiore. Gli ordini di questo tipo vengono normalmente piazzati nell'anticipazione che il prezzo dello strumento, dopo essere sceso a un certo livello, salirà.
Buy Stop — ordine di acquisto, quando il prezzo futuro "Ask" eguaglia il valore specificato. Il livello del prezzo attuale è minore del valore dell'ordine piazzato. Eseguire questo tipo di ordine significa che la transazione verrà effettuata al prezzo esistente al momento in cui l'ordine viene eseguito, che può essere diverso dal prezzo specificato nell'ordine. Gli ordini di questo tipo vengono normalmente piazzati nell'anticipazione che il prezzo dello strumento, dopo avere raggiunto un certo livello, continuerà ad aumentare.
Sell Limit — ordine di vendita, quando il prezzo futuro "Bid" eguaglia il valore specificato. Il livello del prezzo attuale è minore del valore dell'ordine piazzato. Eseguire questo tipo di ordine significa che la transazione verrà effettuata al prezzo specificato nell'ordine o a un prezzo maggiore. Gli ordini di questo tipo vengono normalmente piazzati nell'anticipazione che il prezzo dello strumento, dopo essere salito a un certo livello, scenderà.
Sell Stop — ordine di vendita, quando il prezzo futuro "Bid" eguaglia il valore specificato. Il livello del prezzo attuale è maggiore del valore dell'ordine piazzato. Eseguire questo tipo di ordine significa che la transazione verrà effettuata al prezzo esistente al momento in cui l'ordine viene eseguito, che può essere diverso dal prezzo specificato nell'ordine. Gli ordini di questo tipo vengono normalmente piazzati nell'anticipazione che il prezzo dello strumento, dopo avere raggiunto un certo livello, continuerà a scendere.
Esistono due tipi di Stop Out nella piattaforma cTrader, Fair Stop Out e Smart Stop Out.
La logica del Fair Stop Out è simile a quella dello Stop Out delle piattaforme MetaTrader 4/5.
Quando viene raggiunto, la piattaforma inizia a chiudere le posizioni con il margine più grande al fine di ripristinare il livello di margine per le altre posizioni aperte.
La logica dello Smart Stop Out chiude solo una parte della posizione con il Margine più grande al fine di mantenere sempre il Livello di Margine leggermente al di sopra del livello di Stop Out corrente.
Si noti che l'esempio non tiene conto degli spread e (o) delle commissioni dei broker.
Dati:
Saldo del conto: 500 USD.
Capitale sul conto: 500 USD.
Leva: 1:500.
Smart Stop Out: 50%.
Livello di margine: 100%.
Apri posizione num.1: Compra 200.000 USDJPY.
Apri posizione num.2: Compra 50.000 USDJPY.
Una volta che il prezzo di USDJPY scende di oltre 10 pip, il livello di margine diventerà inferiore al 50% e attiverà la funzione di Smart Stop Out.
Calcoli:
Valore pip per 250.000 USDJPY: 2.500 JPY (24,67 USD).
Perdita in pip: 10,2.
Utile/perdita non realizzata: 24,67 USD * 10,2 = 251,63 USD.
Capitale: 500,00 USD – 251,63 USD = 248,37 USD.
Livello di margine: 248,37 USD / 500,00 USD * 100% = 49,7%.
Come possiamo vedere nell'esempio, il livello di margine del conto è sceso al di sotto dello Smart Stop Out. In questo caso, la piattaforma cTrader chiuderà parzialmente la posizione più ampia (posizione n. 1), al fine di liberare l'importo del margine richiesto.
La posizione di 200.000 USDJPY verrà modificata in 198.000 USDJPY vendendo 2.000 USDJPY.
Calcoli:
Valore pip per 2.000 USDJPY: 0,1973 USD.
Perdita in pip: 10,2.
Importo di perdita: 0,1973 USD * 10,2 = 2,01 USD.
Utile/perdita non realizzata: 251,63 USD – 2,01 USD = 249,62 USD.
Margine utilizzato per 248.000 USDJPY: 496,00 USD.
A causa della perdita, il saldo e il capitale del conto cambieranno nel modo seguente:
Saldo: 500,00 USD – 2,01 USD = 497,99 USD.
Capitale: 497,99 USD – 249,62 USD = 248,37 USD.
Livello di margine: 248,37 USD / 496,00 USD * 100% = 50,1%.
A seguito dello Smart Stop Out, il livello del margine è salito al 50,1% con l'effetto minimo sul saldo totale del conto di trading.
Il nostro consulente risponderà alla tua domanda a breve.